“La cucina è un sapere aperto”. Parola di Pepe Carvalho, detective nato dalla penna dello scrittore catalano Manuel Vázquez Montalbán. È con questo spirito curioso, aperto e avventuroso che la nuova gestione della Casa del Popolo vi invita a sostare nei suoi locali. Perché ogni viaggio che si rispetti prevede una sosta, un momento dove fermarsi, guardarsi attorno, scoprire, sentire, assaporare, tessere nuove relazioni.
Cominciamo i nostri incontri culinari a tema, rievocando un mito: l’Orient Express, treno famoso e teatro di mille avventure. Il nostro viaggio inizia dalla Turchia (in cucina Pelin Kandemir Bordoli, presidente SOS Ticino e suo marito Andrea Bordoli) e ci porta, lungo i binari che si snodano attraverso paesaggi meravigliosi, in Svizzera. Qui a prendere i comandi sarà il macchinista Massimo Piccioli (presidente dei macchinisti ticinesi affiliati al sindacato SEV) che ci proporrà alcuni celebri piatti della ferrovia, riproposti a modo suo. Terminata la seconda sosta, spiccheremo il volo verso il Cile, terra di origine di Angelica Maury Vicari, attuale gerente della Casa del Popolo e chef di cucina, che ci incanterà con una cucina ricca e variata.
Viaggiate e sostate con noi!
Ecco le date delle cene:
- Sabato 30 maggio: cucinano per noi Pelin Kandemir Bordoli e Andrea Bordoli
- Sabato 13 giugno: cucina per noi Massimo Piccioli
- Sabato 27 giugno: cucina per noi Angelica Maury Vicari
La prima cena si terrà il 30 maggio alle ore 19.30 ovviamente presso la Casa del Popolo di Bellinzona
LA CUCINA DELLA TURCHIA – MENU COMPLETO A 45 FRANCHI
- Mercimek köftesi * Polpettine di lenticchie rosse
- Peynirli börek * focaccine ripiene di feta
- Cacik * insalata di yogurt
- Kiymali pide * barchette di carne e verdure
- Kavurma * Bocconcini di agnello al burro
- Iç Pilav * Riso pilaf con mandorle, pinoli, uvette
- Baklava
Potete riservare entro il 27 maggio a riservazioni@casadelpopolo.ch.
Vi aspettiamo e vi auguriamo di sostare con piacere alla Casa del Popolo